La gestione dei materiali, siano essi da costruzione, scavo o demolizione, è una delle sfide quotidiane nei cantieri. In particolare, in contesti urbani, aree ristrette o lavori di paesaggistica e giardinaggio, lo spazio disponibile per lo stoccaggio temporaneo può risultare limitato.
L’abbinamento tra minidumper a scarico alto e cassone scarrabile rappresenta una risposta concreta, funzionale e sicura a queste esigenze operative.
Cassoni scarrabili: uno standard internazionale sempre più diffuso
I drop-side containers, comunemente utilizzati nei paesi del Nord Europa, negli Stati Uniti e in Australia, si stanno diffondendo sempre più anche in contesti italiani grazie alla loro versatilità.
Utilizzabili per:
- lo stoccaggio temporaneo di materiali da demolizione o ristrutturazione;
- il trasporto di inerti come ghiaia, sabbia o terra;
- la raccolta di scarti e rifiuti di cantiere,
i cassoni scarrabili possono essere posizionati in prossimità dell’area di lavoro e rimossi una volta concluse le operazioni. Sono dotati di sponde robuste e progettati per facilitare le fasi di carico e scarico.
Minidumper a scarico alto CNF: progettati per efficienza e precisione
Per alimentare questi cassoni con continuità ed efficienza, CNF propone una gamma di minidumper a scarico alto progettati per operare agilmente in spazi ristretti e su terreni difficili.
Grazie all’altezza di scarico elevata, questi mezzi possono versare direttamente il materiale all’interno del cassone senza ulteriori attrezzature di sollevamento.
Quattro modelli, una sola filosofia: semplificare il lavoro in cantiere
Tutti i modelli CNF condividono una struttura compatta, un sistema di sollevamento a parallelogramma robusto e componenti ad alta resistenza. Ogni variante si distingue per capacità, larghezza e tipo di motorizzazione:
- T50HT – Benzina, controllo a doppia leva, portata 500 kg, larghezza 680 mm, scarico a 1420 mm
- E70 + T70HT – Elettrico e benzina, controllo mono-joystick, portata 700 kg, larghezza 680 mm, scarico a 1420 mm
- E95HT + T95HT – Elettrico e benzina, controllo mono-joystick, portata 900 kg, larghezza 780 mm, scarico a 1420 mm
- T150HT – Benzina, controllo mono-joystick, portata 1500 kg, larghezza 940 mm, scarico a 2000 mm
Tutti i modelli sono progettati per un utilizzo intensivo, con ingrassatori protetti ma accessibili e guide di scorrimento ad alta durabilità.
Una soluzione pensata per ottimizzare tempi, spazi e risorse
Utilizzare un minidumper CNF a scarico alto in combinazione con uno o più cassoni scarrabili significa: ridurre i tempi di movimentazione materiale; mantenere l’area di lavoro ordinata e sicura; semplificare lo smaltimento e la logistica finale.
Questa configurazione è particolarmente efficace nei cantieri di ristrutturazione, nella manutenzione del verde, nella realizzazione di percorsi pedonali o aree pubbliche dove ogni metro quadro deve essere sfruttato al meglio.
CNF: supporto tecnico e personalizzazione
CNF fornisce supporto nella scelta del modello più adatto, offrendo soluzioni personalizzate in base alle esigenze operative. Per ricevere informazioni tecniche, confrontare i modelli o richiedere un preventivo, visita la pagina contatti.